DAL PRIMO APRILE CAMBIANO I CODICI ATECO
La nuova classificazione Ateco 2025, che ha modificato in automatico dal 1° aprile i codici Ateco per la maggior parte delle imprese italiane, comporta una verifica da parte degli imprenditori e dei professionisti sul corretto inquadramento post ricodifica.
La riclassificazione si completerà entro il 15 aprile, e per consentire alle imprese di riclassificarsi correttamente, è stato realizzato il portale “Rettifica ATECO 2025”, che sarà attivo dal 15/4 fino al 30/11.
L’aspetto più critico per gli adempimenti in corso riguarda il modello Iva 2025: se è stato già trasmesso entro il 31 marzo doveva riportare i vecchi codici Ateco, mentre se l’invio telematico è avvenuto dal 1° aprile in poi, la dichiarazione Iva 2025 può recare il nuovo codice Ateco, ma inserendo nella casella Situazioni particolari del frontespizio il codice 1.
Nella vecchia classificazione Ateco, gli affittacamere erano accorpati con le case vacanze e i bed&breakfast, mentre nella nuova classificazione viene assegnato un apposito codice (55.20.41) al B&B e restano insieme CaV e affittacamere nel codice 55.20.42. Ad essi si unisce nello stesso codice la nuova locazione turistica imprenditoriale, ma questa commistione di tre forme di alloggio molto diverse fra loro può creare problemi a livello contributivo (la gestione speciale INPS senza applicazione del minimale e senza pagamenti trimestrali si applica solo ai titolari di affittacamere), e autorizzativo (la sanzione più diffusa per la locazione turistica senza servizi è quella per struttura ricettiva abusiva, ma ora convive in uno stesso codice Ateco con altre strutture ricettive).
Appena introdotti con Ateco 2025 anche il nuovo codice per i Property manager (68.32.01) e quello per le Piattaforme (55.40.00 Attività di servizi di intermediazione per servizi di alloggio), ma le modalità con cui l’intermediario ai fini del DL 50/2017 opera spesso ricadono in entrambe le categorie, rendendo in questo caso necessario combinare ad un codice Ateco prevalente l’altro come codice secondario.
estratto da Italia Oggi del 10/04/2025