Proposte per utilizzo dellâimposta di soggiorno
In data 20 febbraio 2021 lâAssessore ai Tributi e Turismo ha invitato le associazioni di categoria maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive a partecipare al tavolo tecnico previsto dallâart. 1 comma 1bis del Regolamento dellâImposta di Soggiorno che recita â Ogni anno la Giunta Comunale stabilirĂ che una quota del gettito dellâimposta sia destinata ad interventi in materia di turismo proposti dalle associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive. Entro il 28 febbraio di ciascun anno le associazioni maggiormente rappresentative potranno richiedere un tavolo tecnico con lâAmministrazione Comunale al fine di presentare tali proposte dâintervento.â
In data 24 febbraio 2021 alle ore 17.00 si è tenuto in videoconferenza il tavolo tecnico al quale hanno partecipato :
Per lâAmministrazione:
Assessore Francesca Toffali ( Bilancio e Tributi e Turismo)
Barbara Lavanda (Dirigente U.O. Tributi Accertamento Riscossioni)
Marta Colpo (Responsabile Servizio Imposta di Soggiorno) Associazioni di Categoria :
Associazione FIAIP VERONA ( Barbara Cusano)
Associazione CONFINDUSTRIA ( Barbara Baschirotto)
Associazione CONFCOMMERCIO (Paolo Tosi e Paolo Caldana )
Associazione B&B (Rudi Milazzo e Fabio Fraccaroli)
Confesercenti (Costantino Mazzabò)
Cooperativa Albergatori Veronesi
(Verona Booking) ( Alessandro Tapparelli e Daniel Frank)
Federalberghi (Giovanni Zenatello )
Associazione Locatori Turistici Verona (Edoardo Nestori )
Introduce lâAssessore ricordando la drammaticitĂ , sotto tutti gli aspetti, dellâanno 2020 e in particolare nellâambito del turismo . Anche per il 2021 le premesse non sono positive, in quanto la maggior parte degli esercizi sono chiusi, ma si cercherĂ di gestire al meglio la situazione.
Nel 2020 la quota prevista dallâart. 1bis del Regolamento Imposta di Soggiorno è stata destinata agli allestimenti scenici e alla promozione di Verona ultimando il progetto âVerona CittĂ dellâOpera /Capitale internazionale dellâOperaâ.
Nel 2020 il gettito ufficioso dellâimposta di soggiorno si aggira ad un milione di euro (non essendoci il rendiconto i dati non possono essere precisi) e pertanto ben lontano dalla previsione di Euro 5.000.000,00 che permetteva di valorizzare la quota del citato art. 1bis del Regolamento in Euro 250.000/300.000. Si evidenzia inoltre che solamente nel Regolamento del Comune di Verona è prevista la destinazione di una quota del gettito dellâimposta su interventi proposti dalle associazioni di categoria in ambito turistico.
LâAssessore, in veste anche di Assessore al Turismo, comunica che la Camera di
Commercio ha inviato una bozza di protocollo per utilizzare al meglio il sito âVISIT VERONAâ che purtroppo non ha avuto modo di crescere stante il suo lancio in piena pandemia. Si intende avere una visione piĂš ampia e organica programmando una promozione dellâintero territorio e non solo della cittĂ .
Interviene Associazione B&B, Sig. Fraccaroli Fabio, chiedendo lâammontare dei ristori dello Stato a seguito della minor entrata di imposta di soggiorna e segnala lâimportanza di collaborare tutti assieme per una promozione dellâintero territorio (cittĂ dâarte, Valpolicella, Garda ecc.) .
LâAssessore replica comunicando che si sono aperte molte collaborazioni per una visione dâinsieme del territorio anche tra le due DMO. Il Comune ha avuto un ristoro allâincirca di 4 milioni di euro piĂš 1 milione di riscosso, ricorda inoltre che il ristoro è arrivato verso la fine dellâanno e servirĂ per contribuire alla creazione di quellâavanzo che si andrĂ successivamente a certificare.
Il Comune di Verona ha introitato con i ristori quello che aveva riscosso nel 2019.
LâAssessore comunica però che nel 2020 vi sono state maggiori spese in particolare e per esempio nel settore culturale i cui musei sono rimasti aperti senza avere incassi dalla biglietteria con tutte le spese relative .
Interviene Associazione FIAIP che definisce positivo riunire il territorio ma solleva la problematica dei trasporti e chiede che il Comune dia piĂš informazioni .
LâAssessore comunica che è in corso di programmazione un laboratorio di idee e persone per individuare dei temi specifici e uno è proprio dedicato al tema dei trasporti al fine di capire come possano i i turisti spostarsi allâinterno del territorio di Verona.
Per quanto riguarda le comunicazioni delle chiusure stabilite dal Governo attualmente è impossibile dare delle informazioni certe, anche per il Comune non è possibile per esempio programmare e sapere quante persone potrĂ contenere lâArena.
Associazioni Locatori Turistici Verona : interviene chiedendo la restituzione dellâimposta di soggiorno versata dai gestori nellâanno 2020 .
Dirigente Settore Tributi replica comunicando che il soggetto passivo dellâimposta è il turista e non il gestore della struttura, infatti il gestore riscuote lâimposta dal turista per poi versarla al Comune. La restituzione dellâimposta al gestore della struttura oltre che essere illegittima, si configura anche come danno erariale . LâAmministrazione potrebbe dare dei ristori ma con forme diverse.
LâAssessore In aprile/maggio si voterĂ il rendiconto dellâanno 2020 e si verificherĂ lâeventuale avanzo.
Il Comune di Verona è una grande azienda complessa che nel 2020 ha avuto minori entrate per 58 milioni determinate a luglio 2020 e che lâavanzo di amministrazione del 2019 di 35 milioni di euro è stato utilizzato per assestare il bilancio comunale (33 milioni) e per i fondi di povertĂ (2 milioni) .
Nel 2021 certificheremo sicuramente un avanzo relativo allâanno 2020, ma prudenzialmente dovremmo attendere luglio 2021 per la verifica degli equilibri secondo il rispetto o meno delle previsioni di entrata dellâanno 2021. Per lâimposta di soggiorno si è previsto unâentrata di Euro 2.700.000 ma molto probabilmente questa entrata non si realizzerĂ e si dovrĂ pertanto utilizzare lâavanzo.
Per legge lâavanzo può essere usato per la costituzione del fondo perdite delle societĂ partecipate del Comune. Il Comune dovrĂ infatti accollarsi in quota parte le perdite delle sue societĂ partecipate in quota parte rispetto alla quota detenuta.
I nostri motori sono lâEnte Fiera, la Fondazione Arena e lâAreoporto, quindi dovremmo prima di tutto rivolgere a loro le nostre risorse, anche in riferimento non solo alle perdite, ma ad eventuali aumenti di capitale.
Associazioni Locatori Turistici Verona : lâimposta di soggiorno è un contributo alla cassa comunale
lâAssessore ribadisce che lâinterpretazione del dott. Nestori è sbagliata in quanto le spese sostenute per il solo spettacolo superano ampiamente il milione di euro riscosso a titolo di imposta di soggiorno che è entrato nelle casse generali del Comune ma che è stato rivolto al settore cultura\turismo.
Associazioni Locatori Turistici Verona : solleva la problematica degli accessi alla ZTL
dei soggiornanti nelle locazioni turistiche ubicate nel centro storico e se lâobiettivo sia di aumentare il turismo in cittĂ si dovrĂ dare la possibilitĂ alle famiglie dei turisti di entrare in ZTL.
Interviene Associazione FIAIP : precisa che pur essendo coinvolti nella criticitĂ degli accessi in ZTL hanno posto la questione nelle sedi opportune e competenti.
Confcommercio : precisa che il tavolo è riunito per la destinazione della quota del gettito dellâimposta di soggiorno e in merito al tema il Comune di Verona si riporta a quello che accade sul territorio nazionale ovvero che in molte cittĂ non permettono lâentrata delle auto nel centro storico alle persone che alloggiano in locazioni turistiche.
Associazioni Locatori Turistici Verona : il soggiornante ha il diritto di entrare in ZTL.
Assessore interviene ricordando che questa problematica non riguarda questo tavolo
tecnico e di attenersi solamente allâordine del giorno.
Federalberghi : in linea con quanto indicato dallâAssessore e propone che qualsiasi fosse la cifra da destinare sia ancora a favore della Fondazione Arena sperando che possa andare in scena anche questâanno. Propone che le associazioni di categoria si stringano attorno a Fondazione Arena e Fiera e di distribuire la disponibilitĂ economica parti concordate a questi due Enti.
Il dott. Franco comunica che lâ11 marzo 2021 si terrĂ la Fiera di Berlino e la promozione di destinazione a Verona e il cavallo di battaglia sarĂ rappresentato proprio dallâArena. Concorda di sostenere i due pilastri Fondazione Arena e Ente Fiera .
Camera di Commercio : in linea con lâAssessore per la destinazione unica, a disposizione per sostenere i 3 motori fondamentali per lo sviluppo della cittĂ . La Camera di Commercio si è fatta parte attiva per la ripartenza e lo sviluppo economico della cittĂ e del territorio stanziando unâingente somma (circa 30 milioni di Euro) sul progetto RIVER. Un progetto di sviluppo per far tornare e incrementare i turisti e poter lavorare sul territorio, questâanno concentrato sul turismo su gomma mentre lâanno prossimo sullâaereoporto.
Assessore conferma la partecipazione del Comune e lâavanzo che si andrĂ a
certificare servirĂ per queste azioni e per non andare in dissesto.
Chiede ai partecipanti di operare, al di lĂ della cifra da individuare, che i maggiori aiuti possibili siano nei confronti dei 2 motori di reddito Fondazione Arena e Ente Fiera di Verona.
Confindustria: chiede avanzi per lâorganizzazione della promozione
Assessore assicura che lâobiettivo, per quanto è nelle capacitĂ dellâAmministrazione e non solo della quota percentuale dellâimposta di soggiorno che è esigua, è il sostegno alla Fiera, Fondazione Arena e la promozione del territorio. Le associazioni riceveranno un invito ad una cool per sviluppare i temi di promozione del territorio. SarĂ un appuntamento tecnico mensile con un tema specifico e una scaletta dâinteresse, con un mediatore e soprattutto con interventi programmati .
Verona booking : rappresenta la difficoltĂ di programmazione e rilevazione dei flussi turistici. Mette a disposizione uno strumento che condivide tutti i dati su unâunica piattaforma e analizzando questi dati si vede il flusso in tempo reale.
Associazione B&B: collaborazione fra i Comuni della Provincia di Verona convogliando tutti i siti su VISIT VERONA .
Assessore : in studio bozza di utilizzo del sito VISIT VERONA da aprire e condividere e della tipologia di accordo al fine che diventi un sito di promozione di tutto il territorio.
Il tavoro tecnico si chiude alle ore 18.15